Hai bisogno di una perizia informatica da usare in tribunale? Stai cercando un consulente tecnico di informatica forense o una società di informatica forense? Sei alla ricerca di un CTP informatico per una perizia o una CTU? BIT4LAW è la società che fa per te!
Con il suo staff di consulenti tecnici informatici esperti in materia tecnica e giuridica, BIT4LAW assiste ogni anno numerosi clienti coinvolti in reati informatici e contenziosi civili nei quali sono presenti prove informatiche.
In questa pagina ti illustriamo più in dettaglio quali sono i servizi offerti da BIT4LAW in materia informatica forense.
Che cos’è una perizia informatica?
Una perizia informatica è un’analisi tecnica basata su dati digitali redatta da un perito informatico forense esperto.
Ma come strutturare una perizia informatica? Una perizia forense consta generalmente di due parti:
- l’attività tecnica di laboratorio, che prevede le fasi di acquisizione forense e analisi forense
- la redazione della relazione tecnica di informatica forense
La perizia informatica può essere richiesta da:
- una parte, in tal caso si parla di Consulenza Tecnica di Parte Informatica forense o CTP Informatica forense
- un Pubblico Ministero, in tal caso si parla di Consulenza Tecnica di Informatica forense
- un Giudice Penale, in tal caso di parla di Perizia informatica
- un Giudice Civile, in tal caso si parla di Consulenza Tecnica d’Ufficio di Informatica forense o CTU Informatica forense
In tutti i casi i nostri consulenti tecnici hanno esperienze e sono disponibili per esame e controesame in udienza, anche con adeguata attrezzatura audio e video ove necessario per particolari perizie informatiche complesse (esempio ricostruzione di spostamenti, estrazioni fotogrammi video…).
Talvolta viene utilizzato impropriamente il termine perizia forense come sinonimo di perizia informatica forense, sebbene con tale dizione si intenda qualsiasi tipologia di perizia (es. perizia medico legale, perizia balistica, perizia chimica forense…).
Le perizie informatiche forensi chieste dalle parti: la CTP informatica forense
BIT4LAW è specializzata in Consulenze tecniche di parte di informatica forense, ovvero le perizie informatiche richieste da una parte.
Le casistiche sono diverse:
- la perizia informatica per l’indagato, l’imputato, la parte civile, la parte offesa e ogni altra parte coinvolta in un procedimento penale
- la consulenza tecnica di parte (CTP) per la parte di un procedimento civile
- la perizia informatica per la parte di ogni altro tipo di procedimento (es. amministrativo, arbitrato, contenzioso con l’Agenzia delle Entrate…)
Perito informatico in tribunale
I nostri consulenti sono frequentemente impegnati come perito informatico in tribunale. Alcuni dei casi nei quali è stata richiesta una perizia informatica in tribunale sono:
- intercettazioni illecite
- maltrattamenti su minori
- analisi filmati di videosorveglianza
- pedopornografia
- terrorismo
- analisi tabulati telefonici
Quali sono le perizie informatiche erogate da BIT4LAW?
Il laboratorio di informatica forense di BIT4LAW svolge qualsiasi tipo di perizia informatica o consulenza tecnica di parte.
Perizia informatica su computer, hard disk, server e altri tipi di supporti di memoria
La perizia informatica forense effettuata su hard disk, supporti di memoria e computer prevede le seguenti fasi:
- l’acquisizione forense del supporto di memorizzazione di dati digitali (hard disk, chiavette USB, schede SD e microSD, CD DVD e Bluray…), ovvero del dispositivo di archiviazione di massa contenuto all’interno di server e computer
- l’analisi forense del dispositivo sulla base della richiesta del committente
- la redazione della relazione tecnica
L’analisi forense prevede l’estrazione di tutti i dati, eventualmente catalogati per tipologia, che vengono messi a disposizione del cliente per la consultazione con un apposito motore di ricerca.
Tale modalità è particolarmente utile per recuperare dati cancellati. In alternativa, su indicazione del cliente, vengono estratte solo le informazioni rilevanti. Inoltre è possibile svolgere analisi del computer sospettato di spionaggio.
Le acquisizioni sono svolte all’interno del nostro laboratorio rispettano le prescrizione dello standard internazionale ISO 27037 e potranno essere validamente prodotte come prove all’interno di un processo.
Qualora il supporto fosse danneggiato, previa autorizzazione all’operazione e alla spese da parte del cliente, BIT4LAW procederà alla riparazione in camera bianca per poi effettuare l’acquisizione.
Si precisa che il successo della riparazione di supporti danneggiati e il recupero di dati cancellati dipende dallo stato del supporto e altri fattori tecnici indipendenti da noi: il costo dell’operazione è pertanto indipendente dall’esito.
Perizia informatica su smarpthone, telefoni cellulari e tablet
La perizia informatica forense sui dispositivi mobili prevede:
- l’acquisizione forense del dispositivo mobile (telefono cellulare, smartphone o tablet)
- l’analisi fornese del dispositivo sulla base della richiesta del committente
- la redazione della relazione tecnica
L’analisi forense dei dispositivi mobili consiste nell’estrazione di tutti i dati che vengono messi a disposizione del cliente oppure nella ricerca di particolari informazioni sulla base delle indicazioni ricevute dal committente.
Inoltre è possibile svolgere analisi di smartphone per verificare l’eventuale installazione di software spia: in tal caso è necessario lasciare il dispositivo in laboratorio per almeno 15 giorni.

Perizia informatica su file di log
La perizia informatica su file di log consente di riscotruire gli avvenimenti che si sono verificati su un sistema e gli autori. Naturalmente a condizione che esistano dei file di log contenenti tali informazioni.
BIT4LAW inoltre offre un servizio di consulenza e audit su sistemi di log per adeguamento alle normative esistenti e che permettano di effettuare analisi soddisfacenti in caso di incidente informatico.
Quando è richiesta la consulenza tecnica su file di log, la corretta procedura di trattamento del reperto informatico prevede
- l’acquisizione dell’intero sistema o dell’insieme dei file log
- l’analisi forense dei file di log mediante loro rielaborazione
- la redazione di una relazione tecnica di informatica forense che descriva la procedura adottata e gli esiti dell’accertamento tecnico informatico
Perizia informatica su pagine web
La perizia informatica forense su pagine web è richiesta quando prove informatiche sono rinvenute all’interno di siti web, in particolare social network (frequente è il caso di reati commessi su Facebook) o per uso non autorizzato di marchi.
Diversamente da quanto si verifica spesso nelle aule di tribunali, non sono adeguate
- stampa della pagina web
- salvataggio in formato digitale della pagina web
- attestazioni da parte del notaio
La procedura di acquisizione forense di pagina web prevede che venga registrata l’intera pagina di interesse corredata da una serie di ulteriori elementi che permettano di dimostrare in maniera certa la provenienza, l’autore, la data di quanto si intende provare.
Per tali ragioni, quando occorre produrre una pagina web come prova occorre richiedere una perizia informatica forense su pagine web.
BIT4LAW è in grado di svolgere questa operazione in termini estremamente rapidi al fine di evitare che la prova informatica scoperta venga rimossa prima della sua acquisizione.
Perizia informatica su tabulati telefonici

Soprattutto in ambito penale, la perizia informatica su tabulati telefonici consente di analizzare (o controesaminare) dei tabulati telefonici al fine di ricostruire i rapporti tra utente e le geolocalizzazioni compatibili di un dispositivo sul territorio.
Una CTP su tabulati telefonici consente di verificare se effettivamente la posizione attribuita all’indagato/imputato sia compatibile con quanto documentato all’interno del tabulato del gestore telefonico.
Perizia informatica giurata
Ogni relazione tecnica per qualsiasi tipologia di perizia informatica può essere fornita come perizia giurata su richiesta del cliente.
Qualora sia richiesta una perizia asseverata, è importante che la richiesta pervenga per tempo per consentire di organizzare la pratica di asseverazione delle nostre perizie informatiche forensi.
L’esperienza di BIT4LAW per la tua perizia informatica
I consulenti tecnici di inforatica forense di BIT4LAW operano esclusivamente nel settore dell’informatica forense e sono noti a livello nazionale e internazione.
Da oltre venti anni e con oltre 1.000 casi, i periti informatici di BIT4LAW sono stati impegnati in numerosi casi per conto dell’Autorità Giudiziaria, privati cittadini, studi legali tra i più importanti a livello nazionale ed internazionale e società – anche multinazionali – dei settori:
- banche e assicurazioni
- consulenza
- energia
- food and beverage
- farmaceutico
- produzione industriale
- automotive
- società di rating
- sanità (pubblico e privato)
- e-commerce
- betting on line
- ICT, sviluppo software
- edilizia
- cinema e televisione
- agenzie investigative
Esperienza, discrezione, formazione continua, professionalità, chiarezza sono i nostri valori.
Per avere un primo parere di fattibilità e preventivo gratuito per delle perizie informatiche ti chiederemo il fascicolo del procedimento (se già presente) o un colloquio conoscitivo.
Contattati telefonicamente allo 051.0562070 o lasciaci i tuoi dati e un nostro consulente ti contatterà appena possibile.