I software di analisi forense per cellulari sono strumenti che consentono l’acquisizione dei dati presenti in telefoni cellulari, smartphone e tablet. Gli stessi software consentono poi di effettuare l’analisi forense del cellulare o del dispositivo oggetto di investigazione.
Tali operazioni si collocano all’interno della cosiddetta mobile forensics, la branca dell’informatica forense che si occupa di individuare, raccogliere, acquisire, conservare, analizzare, esrtarre e documentare le prove informatiche contenute all’interno dei dispositivi mobili come telefoni cellulari, tablet e smartphone.
Analisi forense cellulare
L’analisi forense di cellulari è un’operazione tecnica che consiste nella ricerca di elementi probatori in formato digitale all’interno di dispositivi mobili.
L’analisi forense dei cellulari si realizza principalmente mediante estrazione di:
- SMS e MMS
- rubrica
- chiamate
- messaggi di chat (Whatsapp, Viber, Messenger, Facebook…)
- cronologia delle navigazioni web
- fotografie, video e audio
- posizioni
- app utilizzate
- e ogni altro dato memorizzato all’interno del dispositivo mobile
Analisi forense Android
L’analisi forense di Android consente di recuperare tutti i dati presenti all’interno del dispositivo mobile, talvolta anche se cancellati.
Analisi forense iPhone
L’analisi forense di iPhone prevede l’uso di strumenti che consentono di effettuare una copia forense di iPhone in modalità logica oppure fisica, laddove il dispositivo può essere oggetto di operazione di jailbraking.
Una volta completata l’operazione di acquisizione forense dell’iPhone, utilizzando vari software forensi per cellulari come UFED4PC o Oxygen Detective Suite è possibile procedere al download dei dati presenti
Analisi forense iPad
L’analisi forense di iPad prevede l’uso di strumenti che consentono di effettuare una copia forense di iPad in modalità logica oppure fisica, esattamente come nel caso di iPhone: i due sistemi infatti hanno caratteristiche molto simili, fatta eccezione per la dimensioni, pertanto la modalità di trattamento è pressocchè identica.
Software forense per cellulari
I software forensi per cellulari consentono di effettuare acquisizione forense di cellulare e analisi forense di cellulari.
BIT4LAW dispone dei due principali software forensi per cellulari per effettuare tali operazioni:
- Oxygen Forensics Detective
- UFED4PC
Generalmente almeno uno dei due riesce a effettuare completamente l’acquisizione e l’analisi dei dispositivi, pertanto la nostra analisi forense di cellulari è sempre completa.
Recupero dati cancellati da cellulare
Il recupero di dati cancellati da un cellulare è un’operazione che dipende dalla modalità di cancellazione e dall’uso fatto dall’utilizzatore: infatti, all’interno dei sistemi informatici la cancellazione corrisponde alla segnalazione di un dato come non più disponibile; in realtà il dato continua a rimanere sul dispositivo sino a quando non viene sovrascritto da nuovi dati.
Per tali ragioni, il recupero di dati cancellati è più probabile se viene fatto a breve distanza dall’operazione di cancellazione.
Costo recupero dati cancellati da cellulare
L’operazione di recupero di dati cancellati da uno smartphone richiede l’esecuzione delle stesse operazioni a prescindere dall’esito dell’operazione di recupero, pertanto il costo di recupero di dati cancellati da un cellulare non cambia qualora il risultato del recupero fosse pari a zero. Mediamente il costo di tale operazioni si aggira sui 1.000 €: a seconda del modello di smartphone il costo può essere inferiore o superiore.