Hai bisogno di un’acquisizione forense di email? Devi produrre la copia forense di email in un processo? Hai bisogno di una perizia su alcune email o per disconoscere email della controparte?

BIT4LAW è una società specializzata in consulenze tecniche di informatica forense e dispone di una precisa metodologia e dei più aggiornati software per copia forense di email.

acquisizione forense email

I nostri professionisti sono in grado di eseguire acquisizione forense di email presenti all’interno di client di posta elettronica nel computer o all’interno di webmail come ad esempio acquisizione forense Gmail, acquisizione posta elettronica Hotmail, copia forense email Libero e così via.

L’acquisizione forense di messaggi di posta elettronica può essere eseguita sia su email tradizionali che su messaggi di posta elettronica certificata (PEC).

Come produrre un’email in giudizio?

La modalità corretta di produzione di un’email in un processo prevede l’esecuzione della copia forense dell’email dal supporto originale. É quindi evidente che la produzione di un’email stampata e di uno screenshot non è corretta rispetto alle regole della digital forensics in Italia – invero anche in altri paesi – poichè dalla stampa non è possibile verificare:

perizia informatica email
  • mittente
  • destinatario
  • data e ora
  • messaggi dei vari server attraversati
  • indirizzo IP di partenza

Disconoscimento email

Nei casi in cui un’email fosse prodotta senza una corretta procedura di acquisizione forense di email è possibile disconoscerne il contenuto, gli interlocutori, gli allegati e/o la data.

BIT4LAW esegue perizie per disconoscimento email. Qualora fosse richiesto è possibile richiede una perizia asseverata o una perizia giurata.

Che tipo di perizia su email è possibile chiedere?

BIT4LAW esegue CTP su email di varia tipologia tra le quali:

copia forense email
  • acquisizione forense dell’intero contenuto di una casella di posta elettronica (salvata in un client locale o in webmail)
  • verifica dell’effettivo invio di un messaggio di posta elettronica
  • verifica dell’effettivo invio di un messaggio di posta elettronica certificata
  • verifica dell’effettiva ricezione di un messaggio di posta elettronica
  • verifica dell’effettiva ricezione di un messaggio di posta elettronica certificata
  • ricerca di elementi di riscontro all’interno di messaggi di posta elettronica (ad esempio, indirizzo IP da cui l’email è partita e quindi localizzazione del mittente) e di anomalie (ad esempio, quando è indicato Giovedì a una data che in realtà era Lunedì)
  • documentazione delle caratteristiche degli allegati di un’email
  • disconoscimento email
  • perizia per certificare email fake e più in generale per verificare attendibilità di email (manipolazioni, falsificazioni, modifiche…)
  • accesso abusivo a caselle di posta elettronica
  • analisi di email lasciate sul computer aziendale da dipendenti infedeli
  • analisi di email lasciate sul computer aziendale da collaboratori infedeli
  • analisi di email lasciate sul computer aziendale da soci infedeli
  • attività di OSINT (Open Source INTelligence) per cercare di rilevare il reale autore di una casella di posta elettronica
  • documentazione dell’esistenza di una casella di posta elettronica
  • documentazione dell’inesistenza di una casella di posta elettronica
  • verifica email coinvolte in truffe e frodi a seguito di attacco Man In The Middle
  • analsi messaggi di posta elettronica prodotti in formato cartaceo o come screenshot

Tutte le perizie possono essere utilizzate in ambito civile, in ambito penale o in altri ambiti.

Contattaci per un preventivo gratuito.