Una delle basilari attività di un laboratorio di informatica forense è il recupero di dati da ogni tipo di supporto digitale: va da sé la necessità di strumenti, apparecchiature hardware e tool software, di altissimo livello in grado di garantire prestazioni perfette e risultati certificati che possano essere portati nelle aule di tribunale come prove certe ed incontestabili.

Queste sofisticate strumentazioni tecniche sono solitamente utilizzate all’interno di un’unica struttura detta laboratorio d’informatica forense, nel quale ha accesso solamente il personale addetto e qualificato al fine di garantire la massima riservatezza dei dati nonché per evitare la manomissione o l’alterazione dei dati digitali ricavati dalle analisi, con l’inevitabile conseguente inutilizzabilità degli elementi probatori individuati.

Presentazione delle apparecchiature presenti all'interno del laboratorio d'informatica forense di BIT4LAW, utilizzate per l'estrazione e la copia di dati digitali.

Sono dunque due le componenti che rendono il laboratorio di informatica forense di BIT4LAW il punto di riferimento in Italia nel settore della Digital Forensics: l’esperienza e la formazione continua dei tecnici che operano all’interno del laboratorio.

La qualità, la quantità e l’aggiornamento apparecchiature presenti e impiegate nei casi sottoposti, con possibilità di utilizzare una camera bianca per la riparazione di supporti digitali danneggiati dislocata in una struttura esterna convenzionata.

Un laboratorio d’informatica forense strutturato per l’acquisizione e l’analisi di dati provenienti da supporti digitali di diversa natura: il punto d’incontro nel quale è possibile andare incontro alle esigenze di ogni cliente, pronto per affrontare ogni investigazione digitale al massimo delle potenzialità e della qualità professionale.

 

Attività primarie del laboratorio

La consulenza tecnica di informatica forense richiede spesso una preliminare attività tecnica che viene svolta prevalentemente nel nostro laboratorio di informatica forense, all’interno del quale è possibile procedere con differenti attività:

  • Acquisizione
    • Copia certificata dei dati utilizzando tecniche e metodologie riconosciute dalla comunità internazionale, applicazione di sigillo elettronico, mantenimento della catena di custodia;
    • L’attività di acquisizione può essere svolta anche all’esterno del laboratorio, ad esempio presso la sede del cliente o comunque nel luogo in cui si trovano i supporti digitali prescelti.
  • Analisi
    • Riparazione supporti danneggiati con ausilio di una camera bianca;
    • Recupero di dati per tipologia di file (documenti, comunicazioni, fotografie, video, audio, disegni industriali…);
    • Recupero di dati per tipologia di contenuto (liste clienti, liste fornitori, condizioni economiche, preventivi, progetti…);
    • Recupero di dati cancellati anche in seguito a operazione di formattazione;
    • Individuazione dei tempi di uso/disuso dei sistemi informatici e interazione degli utenti;
    • Ricerche per parola chiave;
    • Analisi di file di log;
    • Individuazioni di eventi sentinella;
    • Ricerca dei dispositivi collegati (chiavette USB, hard disk esterni…);
    • … e molto altro ancora su qualsiasi tipologia di sistema (Windows, Apple, Linux, Windows Phone, iOS, Android, BlackBerry).
  • Reportistica e documentazione
    • Fornitura di supporti contenenti i dati dell’analisi e/o redazione di report nei quali vengono illustrati gli esiti dell’attività di analisi;
    • I report possono essere ulteriormente raffinati con l’inserimento di valutazioni e riferimenti a sentenze al fine di fornire un documento maggiormente spendibile in dibattimento, cioè la relazione tecnica;
    • A richiesta del cliente si possono produrre anche perizie asseverate e/o tradotte in altre lingue.

 

Un laboratorio d’informatica forense in continuo aggiornamento

BIT4LAW è un’azienda dinamica e tra le più attive sul territorio italiano, con la conseguenza che il proprio laboratorio d’informatica forense è sempre coinvolto in operazioni di acquisizione ed analisi. Abbiamo dunque maturato grande esperienza nella gestione di lavorazioni su più livelli e a volumi elevati di richiesta, senza intaccare la qualità tecnica dei rilevamenti e delle evidenze prodotte.

Una ricerca della qualità continua che si sposa perfettamente con la sempre crescente esigenza di produrre dati attendibili, non ripudiabili e facilmente verificabili da parte di terzi. Ecco perché i nostri tecnici sono in continuo aggiornamento sull’uso di nuovi strumenti e sulle metodologie e paradigmi operativi, così come in continuo aggiornamento sono le dotazioni hardware e software a disposizione del laboratorio.

Un servizio accurato e garantito sono alla base di un successo futuro; BIT4LAW si candida come supporto ideale per la ricerca delle prove informatiche degli illeciti tra i quali si segnalano come casi di successo particolarmente significativi l’infedeltà dei dipendenti e dei collaboratori, prima e frequentissima causa di crisi nelle aziende.