Hai bisogno di una CTU informatica? In BIT4LAW opera personale frequentemente nominato CTU informatico da vari Tribunali, tra i quali Bologna, Brescia, Firenze, Milano e Venezia.
Il ruolo del CTU informatico nel procedimento civile
Come noto, l’articolo 94 del Codice di procedura civile precisa il ruolo del Consulente Tecnico d’Ufficio nel processo civile.
Il consulente tecnico d’ufficio assiste alle udienze alle quali è invitato dal Giudice e compie le indagini da esso richiesto sulla base dei quesiti posti.
Capita spesso che il CTU nominato possa essere autorizzato a domandare chiarimenti alle parti, ad assumere informazioni da terzi e a eseguire rilievi.
Anche quando il giudice dispone che il consulente compia indagini da sé solo, le parti possono intervenire alle operazioni in persona e a mezzo dei propri consulenti tecnici e dei difensori, dando loro facoltà di formulare osservazioni e istanze alla perizia ctu.
Come si svolge una CTU informatica

La Consulenza Tecnica d’Ufficio informatica si occupa di esaminare dati e dispositivi informatici al fine di rilevare l’attendibilità della prova informatica oppure di individuarla da un ampio insieme di dati.
Sul primo caso, ad esempio, la consulenza informatica forense è chiamata a verificare la correttezza di una CTP informatica.
Nel secondo caso, il consulente tecnico forense ha un compito più investigativo, come ad esempio accade nei procedimenti cautelari come la descrizione inaudita altera parte.
Nell’ambito di una CTU informatica si realizza il contraddittorio tra CTP informatico e ausiliario del Giudice.
Il CTU informatico si occupa di varie attività di informatica forense come ad esempio l’acquisizione forense o l’analisi computer.
Perchè scegliere BIT4LAW per una CTU informatica forense
L’esperienza dei consulenti tecnici di BIT4LAW ha loro di lavorare su oltre mille casi nell’ultimo decennio che coprono la totalità dei sistemi e delle quesioni.
Inoltre, l’esperienza accademica dei nostri CTU informatici offre ampie garanzie di affidabilità e di credibilità sia nei confronti del Giudice che delle parti.
Abbiamo lavorato su importanti contenziosi in tema di:
- CTU software
- violazione del diritto d’autore
- utilizzo di segreti industriali
- fornitura software
- concorrenza sleale
- accertamenti in merito ad attendibilità di documentazione informatica, prodotta dalla parte eventualmente anche mediante altro consulente informatico forense

Oltre a supportare il Giudice in CTU informatiche, siamo anche a disposizione dei Giudici in ambito penale per un incarico di perizia informatica o delle parti per una consulenza tecnica di parte.
Ma soprattutto, BIT4LAW è in grado di svolgere qualsiasi CTU informatica grazie alla disponibilità di personale e strumentazione anche per i casi più complessi, non avendo necessità di avvalersi di ausiliari terzi che potrebbero operare in maniera difforme.
Qualità, sicurezza e garanzia del lavoro svolto testimoniati anche dalle certificazioni ISO 9001, ISO 27001 e ISO 27037 in tema di trattamento di prove informatiche acquisite dalla nostra società.
Nomina di consulente informatico per CTU Tribunale
Per eventuali nomine di perizie CTU informatico, il Giudice può provvedere alla nomina dei seguenti professionisti di BIT4LAW CTU iscritti al ReGIndE:
- Donato Eugenio Caccavella (PEC: donato.caccavella@pec.periziainformatica.it)
- Michele Ferrazzano (PEC: michele.ferrazzano@pec.it)
- Alessandro Veronesi (PEC alessandro.veronesi@pec.it)
Gli stessi recapiti sono validi per nomine di perito informatico in procedimenti penali.