La CTP informatica forense è la consulenza tecnica di parte che viene offerta nei casi in cui siano presenti prove informatiche.

I professionisti di BIT4LAW svolgono la proprietà attività in qualità di Consulente Tecnico per l’Autorità Giudiziaria, perito del Giudice e Consulente tecnico di Parte informatico. Tali molteplici vesti ci consentono di definire nella maniera migliore la strategia difensiva da adottare.

BIT4LAW offre i propri servizi di consulenza a numerose aziende multinazionali anche all’estero, istituti bancari, compagnie assicurative, strutture sanitarie e ogni altra azienda soprattutto nel settore industriale e dei servizi.

CTP informatica forense

La CTP informatica viene offerta sia alle parti private che alle aziende.

Nel caso dei privati è frequente la richiesta di CTP informatica in giudizi del lavoro, in cause di separazione e divorzio o in ambito penale, talvolta anche in ambito civile.

Inoltre, la consulenza tecnica di parte informatica offerta si rivolge alle aziende in varie fasi:

  • fase preventiva: non è in atto un contenzioso e l’azienda vuole prepararsi
  • fase di contenzioso: è in atto un contenzioso nel quale l’azienda è attore o convenuto, oppure un procedimento penale nel quale l’azienda o suoi dipendenti o dirigenti sono indagati o imputati, e l’azienda ha bisogno di difendersi

CTP informatica forense per aziende preventiva

La CTP informatica in fase preventiva è slegata da un procedimento giudiziario o può essere preliminare all’avvio.

consulenza tecnica informatica forense valutazione dei rischi

  • valutazione dei rischi: in una fase non di contenzioso, l’azienda ha bisogno di una consulenza finalizzata ad individuare le aree critiche dal punto di vista tecnico e organizzativo
  • piano di incident response: in una fase non di contenzioso, l’azienda – previa valutazione del rischio – richiede delle procedure da adottare in caso di incidente informatico, violazione della proprietà intellettuale e concorrenza sleale di propri dipendenti, intervento dell’autorità giudiziaria e in ogni altra occasione per la quale la prova può essere contenuta in formato digitale
  • acquisizione forense e conservazione dati digitali: in una fase non di contenzioso ma in presenza di situazioni di potenziale rischio, l’azienda ha bisogno di mettere in sicurezza i dati informatici che possono contenere prove informatiche
  • analisi forense di dati informatici: in una fase non di contenzioso ma in presenza di situazioni di potenziale rischio, previa acquisizione forense di computer, smartphone, tablet, acquisizione di pagine web, l’azienda ha bisogno di analizzare i dati raccolti allo scopo di individuare prove in formato digitale di illeciti commessi ai suoi danni
  • preparazione report investigativo sui dati digitali e assistenza agli avvocati: sulla base dei dati emersi nella fase di analisi, di concerto con l’azienda e i propri difensori, collaboriamo alla valutazione delle eventuali azioni da intraprendere

CTP informatica forense per aziende nella fase di contenzioso

Nella fase di contenzioso, il CTP informatico interviene per diverse attività:

ctp informatica forense tribunale udienza

  • assistenza agli avvocati: nella fase di contenzioso, assistiamo gli avvocati dell’azienda nelle strategie da intraprendere quando l’azienda è attore e nella strategia di difesa quando l’azienda è convenuta; siamo consulenti tecnici ma parliamo la stessa lingua degli avvocati
  • assistenza nei procedimenti cautelari: in caso di descrizione inaudita altera parte, assistiamo l’ufficiale giudiziario e il CTU nelle operazioni di raccolta dei dati, fornendo tutto il supporto necessario e rappresentando l’azienda in quella sede
  • assistenza in CTU e perizie: in caso di CTU informatica e perizie informatiche, siamo il rappresentante tecnico della parte e – nel rispetto delle prassi scientifiche – curiamo gli interessi del nostro committente
  • assistenza in udienza: in caso di contenzioso,
    assistiamo gli avvocati nella redazione di memorie, definizione della strategia difensiva, assistenza in udienza; in caso di udienze penali siamo frequentemente coinvolti come testimoni esperti esaminati e controesaminati da tutte le parti