Quando è necessario richiedere una consulenza informatica forense? In che momento è opportuno richiedere una consulenza tecnica di informatica forense, ovvero rivolgersi a un consulente informatico forense?

La consulenza informatica forense: quando richiederla

L’acquisizione e l’analisi di dati informatici da supporti digitali posti sotto sequestro o forniti dalla parte interessata è la tipica attività affidata al consulente informatico forense.

La consulenza informatica forense si inserisce all’interno di un procedimento civile e/o penale nel quale sono presenti dei dati digitali. Anche nelle investigazioni interne la consulenza d’informatica forense assume sempre più rilevanza.

consulenza informatica forense

Il ruolo del consulente informatico forense

La consulenza tecnica forense nell’ambito dell’informatica digitale è fondamentale quando sono presenti dati con valore probatorio che devono assumere rilevanza all’interno di processi civili o penali, nonché per contestarne la produzione e/o il portato valutativo delle controparti quando le stesse prove informatiche vengono utilizzate per dimostrare un illecito commesso.

Previa raccolta e copia forense secondo le procedure garantite, nella consulenza informatica forense i dati digitali vengono analizzati e, confrontandosi con il cliente e il proprio difensore, si redige una relazione tecnica che descriva metodologie, contenuto, valutazione ed esiti.

La fase tecnica di laboratorio, che prevede il trattamento dei supporti con specifiche apparecchiature, è solo una parte dell’intero processo di consulenza dove a farla da padrone in realtà è l’esperienza, l’attendibilità, la cultura e il prestigio del consulente tecnico.

Dopo il trattamento in laboratorio – che peraltro talvolta non è neppure necessario – inizia un periodo di coordinamento e affiancamento del consulente tecnico informatico con cliente e/o difensore necessario per trasformare dei bit in una narrazione funzionale agli obiettivi della difesa e soprattutto comprensibili per i giuristi.

Un consulente informatico forense non in grado di comunicare trasforma un caso “già vinto” in una sconfitta certa.

La consulenza d’informatica forense interviene in ambiti differenti: le conoscenze che stanno alla base della migliore assistenza dipendono direttamente dall’esperienza accumulata negli anni e dalla preparazione tecnica e giuridica di ogni professionista coinvolto.

BIT4LAW è in grado di garantire elevati standard qualitativi non solo in relazione al materiale probatorio estratto e documentato in fase di analisi del dispositivo e recupero dati – operazione per la quale in tanti tecnici possono riuscire a giungere al risultato – ma soprattutto grazie al supporto attivo per tutta la durata del procedimento giuridico affiancando l’avvocato (sia nella fase preparatoria che in udienza) e proponendo possibili soluzioni e strategie rispetto al tema trattato.

Ambiti d’intervento della consulenza tecnica informatica

BIT4LAW è una società che opera nel settore dell’informatica forense e, tramite i propri consulenti informatici forensi, affianca le parti e i relativi avvocati definendo in maniera comune la strategia da seguire, sempre nel rispetto dei limiti di legge e delle best practice e standard internazionali di settore.

Gli ambiti nei quali BIT4LAW opera – attraverso un suo consulente tecnico di informatica forense o l’intero team di consulenti informatici – sono::

  • Penale:
    • Consulenza tecnica per conto delle Parti (CTP informatica forense)
    • Consulenza tecnica per conto del Pubblico Ministero
    • Perizia informatica per conto del Giudice
  • Civile, Lavoro, Amministrativo, Arbitrato
  • Stragiudiziale
    • Consulenza tecnica di Parte

La credibilità dei nostri consulenti tecnici informatici e l’attendibilità delle nostre consulenze tecniche informatiche sono l’ovvia conseguenza di un approccio scientifico alla materia informatica forense che viene riscontrato a prescindere dal ruolo e dal committente.

I Consulenti tecnici nominati seguiranno tutta l’evoluzione con una preliminare analisi del fascicolo, nonché confrontandosi con cliente e avvocato al fine di poter individuare criticità e opportunità, per poi pianificare le attività da eseguire: attività tecniche di copia forense e analisi di computer di qualsiasi tipo, redazione di relazioni tecniche, assistenza in udienza, deposizione in qualità di consulente tecnico.

Affidati a BIT4LAW per la tua consulenza tecnica informatica forense

I consulenti tecnici di BIT4LAW, con lunga esperienza alle spalle, sono frequentemente chiamati a testimoniare in dibattimento e ben conoscono le modalità di esame e controesame, potendo così mettersi a disposizione sia per l’esame diretto che per affiancare i difensore per l’esame di altri testi e consulenti tecnici o periti.

L’esperienza diretta in ambito di consulenza informatica forense accumulata negli anni attraverso dedizione e passione per la professione, aggiornamento continuo e maniacale sia su temi tecnici che giuridici, consente ai tecnici di laboratorio e ai consulenti tecnici di operare in ambito legale con risultati concreti e documentati.

La qualità dell’operato è elevata quando tutta la squadra (cliente, avvocato, consulenti tecnici) remano nella stessa direzione e si confrontano per definire ogni dettaglio, passando da conferenze telefoniche e incontri presso il nostro studio o dal cliente o dall’avvocato.

Non un singolo professionista ma una squadra a disposizione del cliente per la sua consulenza informatica forense: BIT4LAW, società certificata ISO 27037, è il partner ideale per raggiungere l’obiettivo in maniera concreta.

consulenza informatica forense

Contattaci