fbpx

Prove da smartphone: raccolta e analisi da dispositivi mobili

perito informatico
Informatico forense: CTP, CTU e indagini forensi
26 Ottobre 2020
csqa
ISO 27001 e integrazioni ISO 27XXX – Webinar
9 Novembre 2020

Prove da smartphone: raccolta e analisi da dispositivi mobili

Prove smartphone rappresenta senza dubbio una delle maggiori richieste per chi intende raccogliere prove informatiche dai dispositivi mobili.

Per questa ragione, nell’ambito del corso avanzato in Diritto dell’innovazione tecnologia organizzato dalla Fondazione Forense Bolognese, sotto il coordinamento scientifico del Prof. Avv. Giorgio Spedicato, è previsto un seminario ad hoc.

prove smartphone

Indice degli argomenti

Seminario su prove da smartphone e dispositivi mobili

Il 25 novembre 2020, Donato Eugenio Caccavella e Michele Ferrazzano interverranno in un seminario dal titolo “Questioni tecniche e giuridiche relative a prove da dispositivi mobili“.

L’evento sarà fruibile attraverso la piattaforma Gotomeeting.

Nell’ambito del seminario verranno trattate tematiche relative al trattamento dei dati informatici a fini processuali, alle modalità tecniche di identificazione, raccolta e acquisizione smartphone, nonché analisi e opportunità nell’esame dei dispositivi mobili.

Prove smartphone e tablet: come comportarsi

La raccolta di prove da smartphone richiede l’esecuzione preliminare di una copia forense integrale del dispositivo.

La linea guida più specifica in tema di raccolta prove da smartphone è senza dubbio la Guideline on Mobile Devices Forensics pubblicata dal NIST, aggiornata al maggio 2014 ma ancora attualissima.

Nel corso del seminario verranno approfondite tutte le tematiche tecniche proposte, contestualizzandole nel panorama giuridico, in ambito civile e in ambito penale.

.
.