danno reputazionaleLe notizie presenti in rete possono arrecare un danno reputazionale significativo. Ogni informazione presente in rete relativa alla propria persona o alla propria azienda costituiscono la cosiddetta personal reputation, o brand reputation quando si parla di aziende.

La personal reputation e la brand reputation si costruiscono negli anni e sono minacciata da comportamenti messi in atto per minare la credibilità dell’azienda o della persona.

Il danno reputazione è un’azione, non necessariamente illecita, che si verifica allorquando vengono diffuse notizie su una persona, un professionista o un’azienda.

Come si può verificare un danno reputazionale?

Utilizzando la rete, il danno alla reputazione può verificarsi in casi di questo tipo:

  • Cattive e/o false recensioni su web
  • Diffamazione
  • Calunnia
  • Attribuzione di fatti non veritieri
  • Notizie su procedimenti giudiziari

Cosa fare in caso di danno reputazionale?

Per tutelare la propria reputazione occorre eseguire alcune attività di monitoraggio della rete che consistono sostanzialmente nell’analisi e posizionamento rispetto ai propri concorrenti sui motori di ricerca, sui social network e su altri siti.

Una volta individuati gli elementi critici, laddove si verifichino condotte illecite, occorre procedere preliminarmente con l’acquisizione forense delle pagine web che contengono testi o immagini denigratori.

Solo dopo aver congelato le prove si può avviare un lavoro di tutela della reputazione.