Il corso di informatica forense proposto da BIT4LAW rappresenta il corso che cercavi sull’informatica forense: tenuto da docenti con decennale esperienza sul campo in qualità di consulenti tecnici e docenti in ambito accademico, il corso è costituito da una parte giuridica e da una tecnica, di cui in parte teorica e in parte pratica. L’ultima giornata è dedicata solo a casi pratici e simulazioni per mettere in pratica e verificare le competenze acquisite.
Non si tratta del solito corso ammucchiata: il corso in presenza sarà avviato con almeno 3 iscritti e avrà al massimo 8 partecipanti. Lavoreremo a stretto contatto e risponderemo a tutte le vostre domande.
Cosa imparerete al corso di informatica forense
Il corso rappresenta un momento di formazione da zero o di aggiornamento per chi ha avuto già qualche esperienza nel quale verranno illustrati:
- attori, ruoli e competenze nel processo penale e civile
- norme in materia di informatica forense in relazione al processo penale e al processo civile
- reati strettamente informatici e reati per i quali il dato informatico può rappresentare una prova
- aspetti tecnici e metodologici di riferimento per chi opera nel settore della digital forensics
- tecniche paradigmatiche di indagine scientifica ove si ricorra a prove in formato digitale
- criticità e modalità operative per acquisizione, conservazione, analisi e produzione dei dati digitali (con riferimento allo standard ISO/IEC 27037)
- strumenti hardware e software per l’informatica forense
- modulistica per la gestione delle consulenze tecniche
- laboratori pratici e simulazioni dibattimentali per mettere in pratica quanto assimilato nella parte teorica del corso
Quando e dove si svolgerà il prossimo corso di informatica forense?
I nostri corsi si tengono in presenza presso la nostra sede di Bologna, a destinazione presso i clienti che ce ne fanno richiesta. Organizziamo anche corsi di informatica forense online.

Il prossimo corso è in programma nelle seguenti date e sarà erogato in modalità streaming online dalle 9 alle 13:
- giovedì 25 febbraio 2021
- venerdì 26 febbraio 2021
- giovedì 4 marzo 2021
- venerdì 5 marzo 2021
- giovedi 11 marzo 2021
- venerdì 12 marzo 2021
Sono previste le seguenti agevolazioni, cumulabili tra loro:
- sconto per gli appartenenti alle forze dell’ordine
- sconto per i partecipanti under 35
- sconto per persone fisiche (non applicabile a titolari di partita IVA)
- sconto in caso di iscrizione di più persone
Cosa occorre e cosa riceverò al corso di informatica forense
Ad ogni partecipante verrà consegnato il materiale didattico tecnico e giuridico.
Nei corsi in presenza è necessario dotarsi di un proprio computer portatile. Nei corsi online va bene anche un computer fisso. In ambedue i casi è necessario disporre del sistema operativo Windows per le esercitazioni.
Vuoi saperne di più? Chiedi maggiori informazioni e iscriviti al corso di informatica forense.