BIT4LAW: i consulenti tecnici d'informatica forense al servizio del diritto
BIT4LAW è un'azienda che offre consulenze tecniche nel settore dell'informatica forense, scienza che si occupa di individuare, raccogliere, analizzare e presentare prove in formato digitale.
I consulenti d'informatica forense di BIT4LAW si occupano di consulenze tecniche di parte e perizie informatiche da oltre un decennio, accompagnando da sempre l'attività professionale alla ricerca accademica.
BIT4LAW, infatti, sebbene sia una società nata solo nel 2015, è stata costituita da due soci (Donato Eugenio Caccavella e Michele Ferrazzano) che operano nel settore rispettivamente dal 1994 e dal 2007 in qualità di liberi professionisti con numerosi casi alle spalle, di perito informatico forense e di consulente di informatica forense, collaborando tra loro già da molti anni prima della nascita della società di servizi di informatica forense.
Oltre ai due soci attualmente BIT4LAW annovera figure con solide basi tecniche e giuridiche, alcune delle quali con incarichi presso le principali università italiane, disponendo così di una struttura con una propria autonomia gestionale e organizzativa che consente di rispondere adeguatamente alle esigenze della consulenza informatica forense dei propri clienti.
I consulenti d'informatica forense di BIT4LAW si occupano di consulenze tecniche di parte e perizie informatiche da oltre un decennio, accompagnando da sempre l'attività professionale alla ricerca accademica.
BIT4LAW, infatti, sebbene sia una società nata solo nel 2015, è stata costituita da due soci (Donato Eugenio Caccavella e Michele Ferrazzano) che operano nel settore rispettivamente dal 1994 e dal 2007 in qualità di liberi professionisti con numerosi casi alle spalle, di perito informatico forense e di consulente di informatica forense, collaborando tra loro già da molti anni prima della nascita della società di servizi di informatica forense.
Oltre ai due soci attualmente BIT4LAW annovera figure con solide basi tecniche e giuridiche, alcune delle quali con incarichi presso le principali università italiane, disponendo così di una struttura con una propria autonomia gestionale e organizzativa che consente di rispondere adeguatamente alle esigenze della consulenza informatica forense dei propri clienti.

I servizi offerti dai consulenti d’informatica forense di BIT4LAW
BIT4LAW si rivolge a privati, avvocati, aziende e all’autorità giudiziaria, offrendo i propri servizi per questioni civili, penali e stragiudiziali, nonché amministrativi, tributari, arbitrato, arbitro bancario...Sulla base dell'importante esperienza giudiziaria maturata, alle aziende si propone anche un'attività di consulenza finalizzata alla definizione di un forensic readiness plan, un piano di risposta a incidenti e illeciti che consenta di avere prove informatiche validamente costituite, integre e attendibili già pronte, riducendo i costi in caso di contenzioso, collaborando con l’autorità giudiziaria e limitando i rischi di commissione di reati dall'interno dell’azienda.
BIT4LAW è in grado di offrire servizi dedicati agli organismi di vigilanza, coinvolgendo direttamente un consulente informatico forense o offrendo un supporto esterno, per la pianificazione e lo svolgimento di attività di vigilanza e indagine con specifico riferimento al coinvolgimento di sistemi informatici.
Il termine consulente informatico forense va visto altresì come perito informatico forense, atteso che l’attività svolta è sostanzialmente analoga seppure con ruoli diversi: il consulente tecnico di parte cura gli interessi del proprio cliente, il perito assiste il giudice nel penale, il consulente tecnico d’ufficio il giudice nel civile, ma in tutti i casi rispondendo a criteri di correttezza scientifica, etica e professionale.
Il lato tecnico della consulenza tecnica di informatica forense
Da un punto di vista tecnico, il consulente informatica forense interviene in tutti i casi nei quali sono coinvolti dati in formato digitale:Classici sistemi informatici come computer fissi, notebook, server, portatili; i dispositivi mobili cellulari, smartphone, tablet
Dispositivi di memorizzazione esterni come chiavette USB, hard disk, CD, floppy; i dati presenti in Internet all’interno di siti web, social network, Facebook, Twitter, Instagram, Badoo, siti di chat, siti di appuntamenti e siti di incontri, pagine web
Dispositivi che trattano dati ma non si presentano come i classici computer come ad esempio le centraline delle automobili, le scatole nere, gli impianti di antifurto
La consulenza informatica forense viene svolta dall'informatico forense sia in laboratorio che all'esterno, con l'ausilio di uno staff qualificato e continuamente aggiornato e formato sulle tematiche dell’informatica forense.
L'esecuzione di tali attività richiede software e hardware sempre aggiornati nei quali BIT4LAW investe annualmente importanti risorse al fine di offrire i migliori strumenti ai propri clienti: per citarne alcuni copiatori hardware per la copia forense di hard disk e supporti di memorizzazione, UFED, AccessData FTK, Guidance Encase, X-ways, Paraben P2C, Magnet Axiom.
La nostra sede centrale nella quale è presente anche il nostro laboratorio di informatica forense è a Bologna, con sedi periferiche a Brescia, Milano, Roma e Siracusa.
L'esecuzione di tali attività richiede software e hardware sempre aggiornati nei quali BIT4LAW investe annualmente importanti risorse al fine di offrire i migliori strumenti ai propri clienti: per citarne alcuni copiatori hardware per la copia forense di hard disk e supporti di memorizzazione, UFED, AccessData FTK, Guidance Encase, X-ways, Paraben P2C, Magnet Axiom.
La nostra sede centrale nella quale è presente anche il nostro laboratorio di informatica forense è a Bologna, con sedi periferiche a Brescia, Milano, Roma e Siracusa.

Daniele Pesare
Disk forensics, mobile forensics, network forensics, sistemi di gestione ISO 27001