BIT4LAW inserisce all’interno del proprio curriculum numerosi casi di informatica forense ogni anno e in ogni settore del diritto.

Nei capitoli che seguono si fornisce un elenco esemplificativo dei principali casi di informatica forense trattati.

Casi di Informatica Forense in ambito penale

  • Reato di falso documentato mediante l’utilizzo di prove informatiche;
  • Analisi scatola nera in caso di incidenti (ad esempio, scontro tra treni);
  • Violazione delle norme sul trattamento dei dati personali in ambito aziendale;
  • Diffamazione a mezzo Internet e ingiurie commesse utilizzando siti web e social network (Facebook, Twitter…);
  • Accesso abusivo a sistema informatico;
  • Accesso abusivo a caselle di posta elettronica personale;
  • Accesso abusivo a caselle di posta elettronica aziendale;
  • Reato di falso in bilancio ricostruito sulla base di documenti elettronici;
  • Detenzione e divulgazione di materiale pedopornografico;
  • Reati relativi al fenomeno del phishing;
  • Omicidio;
  • Cyberbullismo;
  • Stalking;
  • Induzione al suicidio;
  • Terrorismo.

Casi di Informatica Forense in ambito civile

  • Violazione della proprietà industriale e del segreto industriale;
  • Divulgazione di segreti industriali;
  • Storno dipendenti e concorrenza sleale;
  • Concorrenza sleale da parte di ex soci e dipendenti infedeli;
  • Uso di marchi altrui nel webadvertising;
  • Procedure di contestazione, disputa, risoluzione e riassegnazione di nome di dominio in caso di concorrenza sleale tra imprenditori; responsabilità della Registration Authority; inibitoria dell’uso di un sito; responsabilità del provider; responsabilità del gestore;
  • Risarcimento danni per vizi di software gestionale;
  • Tutela del marchio, tutela della proprietà industriale;
  • Separazione e divorzio.

Casi di Informatica Forense in ambito stragiudiziale

  • Verifica del rispetto delle procedure previste dal Modello Organizzativo 231 relativamente alla parte di uso dei sistemi informatici e dei Reati Informatici;
  • Consulenza nella definizione contratti di fornitura di servizi informatici;
  • Contratti di commercializzazione e distribuzione del software;
  • Contratti di hosting, web advertising, pubblicità su internet;
  • Conduzione e collaudo di progetti informatici;
  • Definizione di misure di sicurezza per dimostrare la proprietà delle banche dati aziendali;
  • Assistenza in audit per verifica licenze d’uso attivate sui sistemi informatici aziendali;
  • Certificazioni di software da utilizzare per concorsi a premi;
  • Monitoraggio di sistemi informatici al fine di individuare condotte illecite da parte dei dipendenti;
  • Tutela della privacy e delle misure minime di sicurezza informatica per i dati personali nell’ambito di attività sanitaria pubblica e privata, libero professionale, aziendale per la produzione di beni e/o di servizi;
  • Valutazione investimenti hardware e software per adesione ad agevolazione fiscale dell’iper-ammortamento Industria 4.0 e perizia giurata per iperammortamento.

Aree di intervento

BIT4LAW ha sede e laboratorio a Bologna, con sedi secondarie a Milano, Roma e Siracusa, e opera in tutte le principali città quali Bari, Firenze, Torino, Venezia, Napoli, Genova e tutta Italia

Grande esperienza in casi di informatica forense a Milano. Sono diverse anche per le perizie informatiche a Roma, consulenze informatiche a Venezia nonchè nel centro e sud Italia.