fbpx
Aggiornamento Windows 10 gratuito
29 Maggio 2017
Come eseguire programma con privilegi di amministratore da utenti standard senza utilizzare la password
12 Giugno 2017

Laurea in informatica forense

Doveroso iniziare l’articolo precisando che in Italia non esiste alcuna laurea in informatica forense.

laurea informatica forenseMolto spesso ci viene chiesta indicazione su quali siano i percorsi formativi per esercitare la professione di informatico forense e per poter eseguire delle perizie informatiche per il tribunale. Quando la risposta è che non esistono corsi di laurea in informatica forense allora segue la domanda “Come diventare consulente tecnico di informatica forense?”

Le alternative sono due:

  • numerosi sono i corsi di laurea o post-laurea in ambito accademico nei quali è presente un insegnamento di informatica forense
  • in alternativa esistono corsi per diventare informatico forense che non prevedono il possesso di alcuna laurea ma che richiedono che il frequentante possegga una buona conoscenza dell’informatica; anche BIT4LAW eroga un corso di informatica forense di questo tipo

Indice degli argomenti

Informatica forense in Università

Posto che non esistono corsi di laurea che permettono di qualificarsi come laurea di informatica forense, l’unica soluzione è rivolgersi ad atenei che prevedono l’insegnamento di informatica forense all’interno del piano di studi.

L’opportunità è offerta da poche università all’interno di percorsi di Giurisprudenza o di Informatica.

Informatica forense a Bologna

L’Università di Bologna offre l’insegnamento di Informatica forense all’interno del corso di laurea in Giurisprudenza.

L’insegnamento, storicamente in capo al professor Cesare Maioli, è dal 2017 tenuto dalla prof.ssa Raffaella Brighi con la collaborazione di vari esperti del settore – sia giuristi che tecnici – tra i quali l’avv. Antonio Gammarota, il dott. Donato Eugenio Caccavella, il dott. Michele Ferrazzano e altri professionisti.

Trattandosi di un corso di informatica forense contenuto all’interno della scuola di Giurisprudenza, l’insegnamento approfondisce maggiormente gli aspetti giuridici in ambito penale, senza tuttavia tralasciare gli aspetti tecnici necessari a qualificare correttamente le fattispecie.

L’insegnamento è facoltativo e aperto anche a studenti di altri corsi: ogni anno diversi studenti di informatica e ingegneria informatica frequentano con soddisfazione il corso di informatica forense UniBO.

Qui il link al corso di informatica forense UniBO 2017.

Informatica forense a Catania

Sotto la dizione Computer forensics, l’Università di Catania propone l’insegnamento di informatica forense agli studenti del corso di laurea in informatica.

Dall’A.A. 2010/2011 il professor Sebastiano Battiato, con la collaborazione di esperti del settore, fornisce agli studenti del terzo anno una panoramica della disciplina, focalizzando in particolare l’attenzione sul tema dell’image and video forensics.

Qui il link al corso di Computer forensics UniCT 2017.

Informatica forense a Crema

Il polo di Crema dell’Università di Milano, all’interno del corso di laurea in Sicurezza dei Sistemi e delle Reti Informatiche, presenta il corso di Informatica forense.

Anche a Crema il corso è presentato nella dizione anglofona “computer forensics”. L’insegnamento, il cui titolare è Michele Ferrazzano, affronta unicamente i temi tecnici della materia, richiamando gli aspetti giuridici con una serie di casi pratici e simulazioni dibattimentali. L’approfondimento delle tematiche giuridiche è presente in altri insegnamenti del medesimo corso.

Interessante l’opportunità offerta agli studenti lavoratori che hanno la possibilità di laurearsi senza frequentare grazie all’ottima organizzazione della modalità in e-learning.

Qui il link al corso di Computer forensics UniMI Crema 2017.

Master informatica forense

Per chi è già laureato e non esclude la possibilità di un percorso accademico post laurea, ecco alcune proposte.

Master Informatica forense a Bologna

Sulla scia delle esperienze del CIRSFID (Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del diritto, FIlosofia e sociologia del Diritto e informatica giuridica), l’Università di Bologna propone da molti anni un master nelle cui fila è presente anche un insegnamento di informatica forense.

Il modulo di informatica forense, tenuto da Antonio Gammarota, ricalca l’insegnamento di informatica forense rivolto agli studenti del corso di Giurisprudenza, approfondendo una serie di tematiche con numerosi casi pratici e simulazioni.

Qui il link al corso di Master CIRSFID in Diritto delle nuove tecnologie e informatica giuridica.

Corso perfezionamento informatica forense a Milano

A Milano, presso la facoltà di Giurisprudenza, è organizzato dal prof. Giovanni Ziccardi e dal prof. Pierluigi Perri il Corso di perfezionamento in Computer forensics e Data protection.

Il corso di perfezionamento in computer forensics è organizzato con una serie di seminari tenuti da esperti – giuristi e tecnici – che approfondiscono i vari ambiti dell’informatica forense.

Qui il link al Corso di perfezionamento in Computer forensics e Data protection UniMI dell’edizione 2016 (non ci risulta attivazione nel 2017).

Master Informatica forense a Roma

L’Università La Sapienza di Roma propone un master di informatica forense per laureati almeno triennali.

Qui il link al Master in Cybercrime e informatica forense della Sapienza.

Corsi di informatica forense

corsi-di-informatica-forenseSin qui sono stati presentati i corsi di laurea in informatica forense e i corsi post laurea.

Si riscontra spesso l’esigenza di professionisti del settore che non hanno una laurea o comunque non intendono frequentare un corso ampio di uno o due anni avendo invece intenzione di approfondire unicamente il tema dell’informatica forense.

Per chi avesse questa esigenza, BIT4LAW organizza corsi di informatica forense per chi già opera nel settore o corsi per diventare informatico forense per chi ambisce a diventarlo.

I corsi attualmente vengono erogati presso le sedi di Bologna, Milano e Roma.

Corso informatica forense Bologna

Il corso per diventare informatico forense a Bologna è organizzato presso la sede di BIT4LAW su 4 giornate consecutive.

Il corso è rivolto a professionisti con competenze tecniche e forze dell’ordine che intendono avviare un percorso formativo sui temi dell’informatica forense o consolidare quanto appreso con studio autonomo.

Corso informatica forense Milano

Il corso di informatica forense a Milano è un corso analogo a quello organizzato a Bologna: laddove ci fossero un numero significativo di iscritti provenienti dalla zona di Milano, è organizzato presso il capoluogo lombardo, presso una nostra sede nella zona centrale a poca distanza dalla stazione.

Corso informatica forense Roma

Il corso di informatica forense a Roma è un corso analogo a quello organizzato a Bologna e segue la logica del corso di Milano: laddove ci fossero un numero significativo di iscritti provenienti dalla zona di Roma o dal centro-sud Italia, è organizzato presso la capitale.

Corso informatica forense Siracusa

Il corso di informatica forense a Siracusa è un corso analogo a quello organizzato a Bologna e segue la logica del corso di Milano e Roma: laddove ci fossero un numero significativo di iscritti provenienti dalla Sicilia, presso la città aretusa è organizzato il corso di informatica forense.

Corso informatica forense per aziende

BIT4LAW eroga altresì corsi di informatica forense per aziende che intendono costituire un team di digital forensics e incident response (DFIR) oppure che intendono sensibilizzare i propri dipendenti su queste tematiche.

BIT4LAW ha l’esperienza di corsi di questo genere per diverse aziende – da medie a multinazionali – e propone varie soluzioni sulla base delle esigenze del cliente.

Qualora invece la formazione fosse destinata a una o due unità, ci suggerisce di far partecipare il personale a uno dei corsi organizzati presso le sedi di Bologna, Milano, Roma o Siracusa.

.
.