
Perizie informatiche forensi in tribunale: che cosa sono
12 Ottobre 2020
Prove da smartphone: raccolta e analisi da dispositivi mobili
2 Novembre 2020Sempre più frequente nei procedimenti civili il ricorso a un consulente del Giudice con competenze in materia informatica, il cosiddetto informatico forense.
L’esperto forense in materia informatica può essere chiamato a svolgere una CTU informatica in materia civile, una perizia informatica forense in ambito penale o una consulenza tecnica di parte (CTP informatica).

Indice degli argomenti
Chi è l’informatico forense
L’informatico forense è un professionista che ha principalmente competenze tecniche e giuridiche relative al trattamento di prove informatiche.
Alle competenze specifiche si affiancano capacità dialettiche e sangue freddo nella gestione delle situazioni più critiche della consulenza informatica forense.
Questa figura professionale opera nel settore dell’informatica forense, cioè della scienza che si occupa di identificazione, raccolta, acquisizione, analisi e valutazione di dati digitali da utilizzare come prova in un processo.
All’interno di BIT4LAW operano professionisti in possesso di una laurea e con percorsi formativi che permettono di completare il percorso multidisciplinare.
Tuttavia, sul mercato è possibile anche imbattersi in persone prive di lauree ma anche di diploma specifico in materia, la cui unica formazione è basata su brevi percorsi formativi o su formazione autonoma.
Se sei interessato a qualificarti come consulente informatico forense puoi seguire un corso di informatica forense organizzato da BIT4LAW.
Quando occorre selezionare un perito forense al quale affidare un incarico è di fondamentale importanza esaminare il curriculum formativo e l’esperienza professionale specifica in informatica forense.
Di cosa si occupa l’esperto di informatica forense
L’esperto forense in materia informatica si occupa principalmente di ricerca, raccolta e analisi di prove informatiche.
Per le indagini forensi è dunque evidente che, oltre a competenze informatiche e giuridiche, occorre disporre di idonei strumenti per eseguire l’analisi forense.
L’analista forense deve essere in possesso di adeguato software forense per poter svolgere correttamente la propria perizia informatica forense.
L’obiettivo di portare la prova informatica nel processo evidenzia l’esigenza di avvalersi di strumenti specialistici e possibilmente certificati.
BIT4LAW dispone dei migliori e più aggiornati software forensi e hardware dedicati all’acquisizione forense di dati informatici.
Al termine di tutte le attività, il consulente forense predispone una perizia forense che descrive tutte le attività svolte e i relativi esiti.
