BIT4LAW a IISFA Forum 2019: vehicle forensics e autonomous driving
Durante la mattinata del 17 maggio, Michele Ferrazzano di BIT4LAW interverrà come relatore a IISFA Forum 2019 con un intervento dal titolo “Analisi di dati dei veicoli e prospettive dell’autonomous driving”.
L’intervento seguirà come traccia la monografia su vehicle forensics pubblicata pochi mesi fa dal titolo M. Ferrazzano, “Dai veicoli a guida umana alle autonomous car: aspetti tecnici e giuridici, questioni etiche e prospettive per l’informatica forense”, Giappichelli, Torino, 2018
Durante l’intervento verrà fornita una panoramica dei temi di vehicle forensics, illustrando gli ambiti applicativi ed enfatizzando come l’analisi forense non va limitata unicamente al veicolo ma allargata agli altri sistemi nei dintorni.
Come insegna la fase di individuazione è infatti fondamentale ricercare sin dalle prime fasi tutti i sistemi in grado di memorizzare dati digitali che possono essere pertinenti.
Si pensi al caso di incidente nel quale, oltre all’analisi del veicolo, può diventare fondamentale esaminare l’utilizzo dello smartphone per comprendere se il guidatore era distratto al momento dell’impatto.
Partendo dunque dalla descrizione di alcuni casi reali si passerà ad introdurre il tema dell’autonomous driving: in un mondo sempre più iperconnesso e nel quale l’intelligenza artificiale assume un ruolo sempre più rilevante, la prossima
Il programma completo di IISFA Forum 2019
IISFA Forum 2019 – 17 maggio 2019
Al convegno IISFA Forum 2019 del 17 maggio 2019 di quest’anno parteciperanno come relatori:
avv. Stefano Mele, Carnelutti Studio Legale Associato – Attribuzione degli attacchi cibernetici nella sicurezza nazionale: aspetti politici e giuridici
ing. Paolo Reale, presidente ONIF – #10yearschallenge: luci ed ombre nella digital forensics in Italia
avv. Paolo Galdieri, foro di Roma – Le cyber indagini aziendali ed i rischi di violazione dei diritti di terzi: aspetti giuridici
Stefano Fratepietro, CEO Tesla Consulting – Da Google Home ad Amazon Alexa: indagini informatiche sui personal assistant
Michele Ferrazzano, Phd, BIT4LAW, Università di Modena e Reggio Emilia – Analisi di dati di veicoli e prospettive dell’autonomous driving
avv. Guido Villa, Tecoms, e Prof. Sebastiano Battiato, Università di Catania – Analisi investigative su fonti video multiple: status e prospettive
Prof. Corrado Aaron Visaggio, Università degli Studi del Sannio – Tecniche di anti-forensics ed intelligenza artificale per aggirare la malware analysis
Wanda Nocerino, Dottoranda di Ricerca in Diritto processuale penale Università di Foggia – Luci ed ombre sul captatore informatico: aspetti giuridici
Alon Zilkha, Sales Director EMEA Cellebrite – Le nuove sfide investigative digitali nel XXI secolo: case study nell’esperienza internazionale con l’uso dei forensics data analytics
IISFA Forum 2019 – 18 maggio 2019
Il giorno successivo, 18 maggio 2019, IISFA Forum 2019 propone:
Umberto Buonora, Cultore della materia e investigatore della Guardia di Finanza – Darkweb, Bitcoin e dintorni: anonimato, indagini e simulazione di attività di investigazione, acquisizione e sequestro
Francesco Cajani, Sostituto Procuratore presso la Procura di Milano
Prof.ssa Avv. Donato Curtotti, Direttore Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Foggia
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.