
Come capire se ti spiano il cellulare
22 Aprile 2019
SIM info: come trovare il serial numer della SIM
6 Maggio 2019Che cos’è una gabbia di Faraday? Come si utilizza una gabbia di Faraday in attività di informatica forense?
La gabbia di Faraday è un sistema costituito da un contenitore in materiale elettricamente conduttore in grado di isolare l’ambiente interno da un qualunque campo elettrostatico presente al suo esterno.
Il nome viene dal fisico britannico Michael Faraday che nel 1836 osservò che in un conduttore cavo, elettricamente carico, le cariche si concentrano sulla superficie esterna e non hanno alcuna influenza su ciò che si trova all’interno. E proprio per dimostrare la sua scoperta costruì una stanza (la “gabbia di Faraday”) rivestita da un foglio metallico, applicando dall’esterno l’alta tensione prodotta da un generatore elettrostatico.
Il funzionamento della gabbia di Faraday è spiegabile con il teorema di Gauss che permette di descrivere la distribuzione di una carica elettrica in un conduttore.
Indice degli argomenti
Gabbia di Faraday: impiego nell’informatica forense
L’effetto schermante generato dalla gabbia di Faraday consente di bloccare le comunicazioni di alcuni strumenti elettronici come gli smartphone o i tablet.
Perchè bloccare le comunicazione di un dispositivo informatico in un caso di informatica forense?
Nell’informatica forense l’esigenza di preservare il dato digitale è fondamentale per evitare alterazioni e perdite di dati. Per tale motivo, oltre a tutti gli accorgimenti relativi all’accesso controllato ai dati, nel caso dei dispositivi mobili occorre evitare che questi possano comunicare con l’esterno.
Per la mobile forensics infatti la comunicazione di un dispositivo con l’esterno può portare alterazioni di varia natura: dall’arrivo di nuovi dati (ad esempio, un SMS o un messaggio Whatsapp postumo rispetto al momento del sequestro informatico del dispositivo) alla distruzione dei dati (ad esempio, il comando di reset da remoto del dispositivo o la configurazione di Whatsapp su un altro dispositivo). Qualora si eseguisse un reset da remoto sarebbe infatti impossibile procedere al recupero dei messaggi cancellati.
Come è fatta una gabbia di Faraday per conservare dispositivi digitali?
Le gabbie di Faraday si presentano in varie forme e misure: dalla piccola borsettina a tende di grandi dimensioni.
Tipicamente nell’informatica forense si utilizzano delle borse della misura necessaria a contenere i supporti di interesse come quella mostrata in questa foto.

Altri usi delle gabbie di Faraday
Altri usi di gabbia di Faraday? Il caso più frequente è il timore di essere spiato dal cellulare. In questi casi, per essere più tranquilli, si potrebbe inserire il proprio cellulare o il proprio smartphone all’interno di una gabbia di Faraday, impedendo in questo modo qualsiasi genere di comunicazione. Tuttavia occorre tenere presente che in questo modo il proprio cellulare non sarà in grado di ricevere o effettuare chiamate.
Pertanto l’uso delle gabbie di Faraday è solo una soluzione tampone, mentre per assicurarsi lo stato del proprio cellulare è opportuna un’analisi completa del vostro dispositivo che possa aiutarvi a rispondere alla domanda Come faccio a sapere se il mio cellulare è spiato?
BIT4LAW è in grado di offrirvi un servizio di verifica dello stato del vostro dispositivo: il costo di questa attività va dai 1.000 € in su a seconda del tipo di dispositivo. Contattaci per un preventivo gratuito.