Dopo quasi un anno e mezzo di silenzio durante il quale si è registrato anche lo scioglimento della DEFT association, il team di sviluppo della distribuzione forense DEFT Linux ha pubblicato la nuova versione di DEFT Zero.
Indice degli argomenti
DEFT Linux è una distribuzione forense, cioè un sistema operativo che consente di svolgere le attività tecniche tipiche dell’informatica forense, con supporto per le lingue italiano, inglese e spagnolo.
Tra le varie attività di digital forensics che possono essere svolte con DEFT si citano:
In particolare la versione pubblicata online il 1 settembre 2018 di DEFT Zero (versione 2018-2) è progettata principalmente per eseguire dei cloni forensi, delle copie forensi, delle immagini forensi. La versione 2018-2 di DEFT Zero occupa solo 650 megabyte di memoria RAM e può così essere eseguita anche su hardware piuttosto obsoleti.
Naturalmente l’uso dei tool di DEFT richiede adeguate competenze tecniche, pertanto se hai bisogno di svolgere delle attività come recupero dati cancellati o esecuzione di copie forensi ti consigliamo di rivolgerti a un esperto che svolga l’attività di consulente informatica forense.
La nuova versione di DEFT Zero porta con sè alcune novità tra cui:
Se vuoi scaricare l’ultima versione di DEFT Zero (la versione 2018-2) di DEFT Linux, il download in italiano è disponibile da questo link.
Per creare una versione di DEFT USB, eseguibile direttamente da chiavetta USB, dopo aver proceduto puoi utilizzare UnetBootIn oppure Rufus.
In alternativa è possibile anche eseguire un install di DEFT Zero su una macchina fisica o una macchina virtuale. La password predefinita di root di DEFT è “deft”.