Buscador è una macchina virtuale linux preconfigurata per investigazioni online (come ad esempio l’acquisizione forense di pagine web), sviluppata da David Westcott e Michael Bazzell, e distribuita e aggiornata dal sito Inteltechniques.

L’attuale versione (giugno 2017) comprende i seguenti tool:
- Custom Firefox Install and Add-Ons
- Custom Chrome Install and Extensions
- Tor Browser
- Custom Video Manipulation Utilities
- Custom Video Download Utility
- Recon-NG
- Maltego
- Creepy
- Metagoofil
- MediaInfo
- ExifTool
- Spiderfoot
- Google Earth Pro
- EmailHarvester
- theHarvester
- Wayback Exporter
- HTTrack Cloner
- Web Snapper
- Knock Pages
- SubBrute
- Twitter Exporter
- Tinfoleak
- InstaLooter
- BleachBit
- VeraCrypt
- KeePass
Installazione di Buscador
Buscador è fornito come macchina virtuale in formato OVA e può essere utilizzata in VirtualBox o VmWare.

Installazione e configurazione di Buscador in VirtualBox
- In VirtualBox, File > Import Appliance
- Selezionare il file OVA della macchina virtuale Buscador scaricato, quindi cliccare Import
- Prima di avviare la macchina virtuale, selezionarla e cliccare su Settings
- In General > Basic, rinominare la macchina come si preferisce (si può anche lasciare Buscador)
- In General > Advanced, modificare l’opzione Shared Clipboard impostandola a Bi-Directional
- In System > Motherboard, incrementare la RAM più possibile (si consiglia metà della RAM totale)
- In Display > Screen, incrrementare la memoria video ad almeno 128MB se possibile
- In Storage, cliccare sul simbolo + nell’angolo in basso a sinistra, quindi Add Optical Drive e Leave Empty
- In Shared Folders, cliccare sul simbolo + sulla destra, quindi scegliere la cartella in cui salvare i risultati delle analisi e selezionare “Auto-Mount”
- Confermare tutte le impostazioni cliccando su OK, quindi avviare la macchina virtuale Buscador
- Dopo aver fatto il boot è possibile eseguire il login utilizzando username “osint” e password “osint”
- Nel menù di VirtualBox, selezionare Devices > Insert Guest Additions CD Image, quindi installare e riavviare il sistema
- Avviare il terminale e digitare
sudo adduser osint vboxsf
(verrà richiesta la password “osint” dell’utente “osint”), quindi riavviare il sistema
Installazione e configurazione di Buscador in VmWare
- In VMWare, File > Import > Select OVA
- Selezionare il file OVA della macchina virtuale Buscador scaricato, quindi cliccare OK
- Avviare la macchina virtuale Buscador ed eseguire il login nel sistema utilizzando username “osint” e password “osint”
- Installare i VmWare tools relativi alla propria versione:
- per VMWare Fusion: Virtual Machine > Install VMware Tools
- per VMWare Workstation: VM > Install VMware Tools
- per VMWare Player: Player > Manage > Install VMware Tools
- Doppio clic su VMware Tools CD, quindi clic destro sul file con denominazione simile a VMware.xx.tar.gz, clic su Extract to, e selezionare il desktop della macchina virtuale Buscador
- Aprire il terminale e digitare
cd Desktop/vmware-tools-distrib
- Digitare
sudo ./vmware-install.pl
(verrà richiesta la password “osint” dell’utente “osint”)
- Digitare
Y
quando richiesto per completare lo scaricamento dal repository
- Accettare tutti i valori di default digitando Invio sulla testiera, quindi riavviare la macchina virtuale
- Abilitare le cartelle condivise dal menù Settings > Options > Shared Folders (Always Enabled)
- Aggiungere una cartella condivisa cliccando sulla cartella prescelta del sistema ospitante
- Creare un collegamento nella macchina virtuale alla cartella digitando il seguente comando da terminale
ln -s /mnt/hgfs/foldername /home/osint/Desktop/Shared_Folder