Dall’esperienza di casi reali e di sentenze, come il caso della Cassazione 12094/2020, è nata l’idea di produrre un breve video di presentazione di aspetti giuridici e tecnici nei casi di sequestro massivo di dati informatici.
Indice degli argomenti
In caso di sequestri massivi di supporti informatici (e quindi di dati informatici), occorre comprendere quali siano le garanzie giuridiche e tecniche per difendersi.
Molto spesso, in questi casi si osservano acquisizioni massive di supporti informatici, ossia l’esecuzione di copie forensi di tutto ciò che è stato raccolto.
Dottrina e giurisprudenza evidenziano invece come sia possibile limitare tale accertamento, senza ostacolare le indagini ma tutelando la riservatezza dei dati (personali o commercialmente rilevanti), evitando acquisizioni massive.
Nel corso del video verranno affrontati diversi aspetti di carattere giuridico, da parte di Jean-Paule Castagno e Andrea Alfonso Stigliano, avvocati di Orrick, e di Donato Eugenio Caccavella e Michele Ferrazzano, consulenti tecnici informatici di BIT4LAW.