fbpx

Convegno sulla prova informatica – Bologna 3 ottobre 2019

Quanto vale la consulenza tecnica di parte?
9 Settembre 2019
esperto cyber security
Esperti in cyber security e analisi forensi
1 Ottobre 2019

Convegno sulla prova informatica – Bologna 3 ottobre 2019

Indice degli argomenti

Il progetto DEVICES

Il progetto DEVICES (Digital forensic EVidence: towards Common European Standards in antifraud administrative and criminal investigation) si propone sviluppare una ricerca sulle regole tecniche nello svolgimento di operazioni di digital forensics.

In particolare si pone attenzione alle indagini in ambito antifrode e amministrativo che prevedono prove informatiche.

I ricercatori impegnati nel progetto, tra i quali il socio di BIT4LAW Michele Ferrazzano in qualità di esperto di informatica forense, investigano dunque in maniera multidisciplinare e transnazionale tre principali temi:

  • regole che assicurino integrità e catena di custodia dei dati, anche quando sono presenti nel cloud, e salvaguardia dei dati raccolti
  • regole che assicurino un effettivo esercizio del diritto di difesa nell’ambito dell’esame delle prove informatiche, della documentazione delle operaizoni, della partecipazione alle attività tecniche, all’identificazione dei dati di effettivo interesse rispetto a raccolte spoporzionate di dati
  • regole che assicurino il corretto uso di prove informatiche nel processo

Il convegno sulla prova informatica del 3 ottobre 2019

Nell’ambito del progetto DEVICES è organizzato per giovedì 3 ottobre 2019 alle 14:30, a Bologna, presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali “Enrico Redenti” in via Andreatta n. 4, il convegno intitolato “La prova digitale a processo“.

Il convegno sulla prova informatica è coordinato dal Prof. Alberto Camon dell’Università di Bologna. Intervengono:

  • Michele Caianiello, Università di Bologna – Vecchie costituzioni, nuovi diritti
  • Marcello Daniele, Università di Padova – Lineamenti della prova informatica
  • Paul de Hert, Libera università di Bruxelles – – Beyond borders: transnational exchange of digital evidence
  • Luca Sirotti, Foro di Bologna – L’ago nel pagliaio: selezione del materiale rilevante e tutela della vita privata
  • Silvia Signorato, Università di Padova – L’insostenibile leggerezza dei dati: garanzie di autenticità dei reperti
.
.