Nell’ambito di attività di consulenza di informatica forense, una delle principali è rappresentata dall’esecuzione di operazioni peritali.
Che cosa sono le operazioni peritali? Il consulente di informatica forense, quando opera per conto dell’autorità giudiziaria, è chiamato a svolgere operazioni di laboratorio e valutazioni su ciò che sta esaminando.
In particolare, le operazioni di laboratorio di acquisizione forense e di analisi forense possono rientrare nel novero di attività svolte in autonomia oppure in maniera collegiale poiché alcune di esse sono ripetibili e altre no.
Alla domanda che cosa sono le operazioni peritali si può dunque rispondere dicendo che sono tutte quelle operazioni tecniche che vengono svolte utilizzando degli strumenti tecnici (hardware e/o software) alla presenza delle parti coinvolte.
Dal punto di vista della procedura penale quindi rientrano tra le operazioni peritali tutte le attività svolte nell’ambito di:
Dal punto di vista della procedura civile rientrano invece in generale tutte le operazioni svolte nell’ambito di una C.T.U. (consulenza tecnica d’ufficio) nelle sue varie forme tra le quali l’A.T.P. (accertamento tecnico preventivo).