fbpx
Corso di Digital Forensics a Bologna
4 Settembre 2017
Quando chiedere una perizia informatica?
25 Settembre 2017

Proroga iperammortamento

proroga iperammortamentoLa proroga dell’iperammortamento aiuta le aziende a pianificare con maggiore tranquillità i propri investimenti senza perdere il vantaggio fiscale offerto dallo strumento.

A fronte dell’investimento occorre infatti che l’azienda si attivi per richiedere una perizia giurata per l’iperammortamento che consente alle aziende di usufruire delle agevolazioni fiscali del cosiddetto piano Industria 4.0 per gli investimenti fatti entro il 31 dicembre 2017.

Attraverso il Decreto Sud il Governo ha prorogato l’agevolazione fiscale dell’iperammortamento del 250% per le imprese che acquistano beni strumentali rientranti nel piano Industria 4.0. In particolare, il termine ultimo per la consegna dei beni ammessi all’agevolazione è stato esteso al 30 settembre 2018 a condizione che, entro la data del 31 dicembre 2017, il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisto.

Indice degli argomenti

La proroga dell’iperammortamento al 30 settembre 2018

Il buon andamento degli ordini, e quindi dei volumi di produzione, ha creato difficoltà nel garantire le consegne entro i termini concordati. Il rinvio della scadenza consente così alle imprese di avere maggiori possibilità di effettuare nuovi investimenti in modo di spingere maggiormente su innovazione, produttività e occupazione.

L’iniziativa si prefigge quindi l’obiettivo di contribuire al consolidamento dei segnali positivi registrati nei mesi scorsi, grazie alle imprese che hanno saputo cogliere le sfide dell’innovazione utilizzando al meglio le opportunità introdotte dal pacchetto di riforme varato dal Governo.

La perizia giurata per l’iperammortamento

In tal senso l’iperammortamento consente di velocizzare il processo di innovazione all’interno delle imprese grazie all’importante contributo fiscale che prevede di porre in detrazione il 250% dell’investimento. Per investimenti importanti occorre però richiedere una perizia giurata per l’iperammortamento che consenta di documentare alcune caratteristiche dell’investimento.

.
.