Il dott. Michele Ferrazzano – consulente informatica forense – è socio di BIT4LAW.
Formazione
- 2014: Dottore di Ricerca in Diritto e nuove tecnologie, area Informatica forense, conseguito presso il CIRSFID, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Ciclo XXVI
- 2010: Laurea specialistica in Informatica conseguita presso l’Università di Bologna con il voto di 110/110 e lode, con tesi sull’informatica forense
- 2007: Laurea triennale in Informatica conseguita presso l’Università di Bologna con il voto di 110/110 e lode, con tesi sull’informatica forense
Attività professionale
- dal 2015: socio di BIT4LAW S.r.l., società che si occupa di informatica forense per conto di parti private e autorità giudiziaria
- dal 2007: Consulente Tecnico e Perito per questioni riguardanti l’informatica forense per conto di parti private e autorità giudiziaria, nonché docente in corsi di formazione sull’informatica forense destinati a giuristi, tecnici e aziende private; in ambito penale si è occupato di numerosi casi di rilevanza nazionale; in ambito civile si è occupato di importanti contenziosi anche tra aziende multinazionali
Docenza universitaria
- dal 2018: professore a contratto di “Informatica” presso la scuola di Giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio Emilia
- dal 2017: professore a contratto di “Computer forensics” presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Milano, sede di Crema
- dal 2014 al 2016: professore a contratto di “Informatica forense” presso la scuola di Giurisprudenza dell’Università di Bologna
- dal 2010: collaboratore alla cattedra di “Computer forensics” presso la scuola di Scienze dell’Università di Catania
- dal 2010: collaboratore alla cattedra di “Informatica forense” presso il Master in Diritto delle nuove tecnologie e informatica giuridica del CIRSFID – Università di Bologna
- dal 2007 al 2014: collaboratore alla cattedra di “Informatica forense” presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna
Altre docenze e seminari
- 2013: Law&Science Young Scholars informal Symposium presso l’Università di Pavia (European Center for Law, Science and New Technologies – ECLT)
- 2012 e 2013: seminari di informatica forense presso l’Universidad de La Laguna, Tenerife, Spagna
Pubblicazioni
- D. Caccavella, M. Ferrazzano, F. Banorri, “L’implementazione dei processi organizzativi finalizzati alla gestione del rischio nell’ambito di strutture sanitarie”. Capitolo in C. Faralli, R. Brighi, M. Martoni (a cura di), Strumenti, diritti, regole e nuove relazioni di Cura. Il Paziente europeo protagonista nell’eHealth, Giappichelli, 2015
- M. Ferrazzano, D. Caccavella, “Identificazione di furto (copia) di dati riservati tra analisi stocastica ed eventi sentinella”. Capitolo in C. Maioli (a cura di), Questioni di informatica forense, Aracne, 2015
- M. Ferrazzano, “Disk forensic analysis of file sharing client in peer-to-peer environments”. Capitolo in C. Maioli (a cura di), Questioni di informatica forense, Aracne, 2015
- V. Colarocco, M. Ferrazzano, “La pagina web come prova digitale nel processo civile”. Capitolo in C. Maioli (a cura di), Questioni di informatica forense, Aracne, 2015
- C. Maioli, M. Ferrazzano, “Control of file exchange of illicit materials in peer-to-peer environments”. In 4th International Conference on Information Law, Thessalonika (Grecia), 20-21 maggio 2011
- M. Ferrazzano, “Reati di pedopornografia in ambiente eMule: analisi dei log per ricostruire attività di scambio tra vari utenti indagati”. Capitolo in G. Costabile, A. Attanasio (a cura di), IISFA Memberbook 2010 Digital Forensics, Experta, pagg. 49-69, 2010
Contatti
E-mail: michele@bit4law.it
Tel: +39 333 2748282
Fax: +39 051 0821509
Skype: micheleferrazzano